Filosofo greco. Studiò filosofia in Germania, dove venne iniziato alla
scuola herbartiana, della quale professò in seguito le teorie. Tornato in
patria, insegnò alla scuola teologica del patriarcato di Costantinopoli.
Dal 1881 fu ordinario di Filosofia all'università di Atene. Fu autore di
numerosi scritti tra cui:
Psicologia empirica (1887),
Elementi di
logica (1888),
Dell'imitazione (1898),
Etica filosofica (1901)
(Adrianopoli 1835 - Atene 1906).